- Durata: giornata intera
- Distanza: 36 km (Argentiera) 58 km (Stintino)
Percorrendo la SP 42, a nord di Alghero, si trovano due caratteristici paesi costieri attorniati da alcune delle più belle spiagge del Nord Sardegna. L’Argentiera e Stintino, rispettivamente a 39 e 45 chilometri, sono due dei borghi più consigliati da visitare se si ha la possibilità di godere di una vacanza medio lunga nella nostra isola.
L’Argentiera è una frazione di Sassari nata come centro minerario per l’estrazione di ferro, zinco e piombo. A testimonianza di questa preesistenza, è visitabile il Parco Geominerario storico. Le spiagge caratteristiche sono la Cala dell’Argentiera, Porto Palmas e la splendida Spiaggia della Frana.
Stintino è invece un borgo di pescatori, che dagli anni ’70 ha fatto del turismo la sua fonte di guadagno principale, in particolare per la presenza nel suo litorale della famosa Spiaggia della Pelosa. Affollatissima d’estate, finalmente da pochissimo ad entrata limitata a 1500 persone al giorno, è riconosciuta come una delle più belle spiagge d’Europa e presente su tutte le pubblicità dell’Isola. Nei dintorni vi consigliamo di visitare anche la Spiaggia delle Saline e tutto il Litorale fino a Porto Torres, con le spiagge di Pazzona e Fiume Santo. Potendosi soffermare un po’ più a lungo, tante sono le escursioni private per raggiungere il Parco Nazionale dell’isola dell’Asinara e visitare questa magnifica isola sia con imbarcazioni che al suo interno con mezzi privati autorizzati. L’Asinara, essendo stata per decenni un carcere di massima sicurezza ed oggi Parco Nazionale, mantiene intatte le peculiarità di un’isola vergine e non antropizzata. Consigliatissimo il diving per ammirare l’habitat straordinario del fondale ricco di pesce, e sulla terraferma unici sono i piccoli asinelli bianchi che popolano questa fantastica isola.